TODOIST

[Ehi Lista! #13] Tracciare il tempo in Todoist

In alcuni casi può essere utile segnare il tempo richiesto da un’attività. Anche se non è possibile farlo in maniera nativa, ci sono diversi modi per tracciare il tempo in Todoist.

Oggi vediamo come farlo con Toggl, uno strumento molto completo per tracciare il tempo e realizzare dei report divisi per progetti/attività/clienti, ecc.

 

 
 
Questo contenuto è visibile solo agli iscritti ULTRA PRO.
 
Se hai già una registrazione attiva, usa la tua email e la tua password:
 

 
Oppure registrati qui per ricevere i contenuti Pro:
MENSILE
ANNUALE
ULTRA PRO
PER MESE5,00
  • Ricevi via email i contenuti Kanban PRO, Lista PRO, gli approfondimenti studiati per organizzare il tuo lavoro
  • Frequenza: ogni sabato
ULTRA PRO
PER ANNO (2 mesi gratis)50,00
  • Ricevi via email i contenuti Kanban PRO, Lista PRO, gli approfondimenti studiati per organizzare il tuo lavoro
  • Frequenza: ogni sabato

 

 
 
Per dubbi o domande, scrivimi: scrivimi@alumedifare.it
 


 

In alcuni casi può essere utile segnare il tempo richiesto da un’attività. Anche se non è possibile farlo in maniera nativa, ci sono diversi modi per tracciare il tempo in Todoist.

Oggi vediamo come farlo con Toggl, uno strumento molto completo per tracciare il tempo e realizzare dei report divisi per progetti/attività/clienti, ecc.

 

 
 
Questo contenuto è visibile solo agli iscritti ULTRA PRO.
 
Se hai già una registrazione attiva, usa la tua email e la tua password:
 

 
Oppure registrati qui per ricevere i contenuti Pro:
MENSILE
ANNUALE
ULTRA PRO
PER MESE5,00
  • Ricevi via email i contenuti Kanban PRO, Lista PRO, gli approfondimenti studiati per organizzare il tuo lavoro
  • Frequenza: ogni sabato
ULTRA PRO
PER ANNO (2 mesi gratis)50,00
  • Ricevi via email i contenuti Kanban PRO, Lista PRO, gli approfondimenti studiati per organizzare il tuo lavoro
  • Frequenza: ogni sabato

 

 
 
Per dubbi o domande, scrivimi: scrivimi@alumedifare.it