TRELLO

[Ehi Kanban! #01] Come sfruttare le schede link e i colori

Di recente, Trello ha introdotto la possibilità di creare delle schede link e lo abbiamo visto in questo video:

Uso questa soluzione in modi diversi, ma soprattutto per velocizzare il collegamento tra più bacheche.

Lo facevo anche prima, ma era necessario creare una scheda con all’interno il link di un’altra bacheca.

Adesso, invece, è la scheda stessa a diventare cliccabile, senza doverla aprire.

Immagina di avere la bacheca A e la bacheca B.

  1. Dal pannello di destra, copia il link della bacheca B:
  1. Vai nella bacheca A e clicca su AGGIUNGI UN’ALTRA SCHEDA per attivare l’inserimento di un titolo.
  2. Incolla in quella scheda che stai creando il link della bacheca B:

4. Premi invio e in automatico Trello crea l’anteprima della bacheca B (riprende lo sfondo) e vedrai che, cliccandoci sopra, ti rimanda direttamente alla bacheca B:

Ti accorgi della differenza anche se clicchi con il tasto destro sulla scheda link:

È un menu ridotto perché non puoi aprire la scheda link come avviene con le schede normale, ma puoi sempre trasformare una scheda link in una scheda classica. Se lo fai, il link della bacheca incollato in precedenza, diventa testo normale.

Immagina di avere una bacheca generale che rimanda alle bacheche specifiche di fatturazione, marketing, sviluppo, ecc.

O anche se hai la bacheca delle idee e la bacheca dei lavori in corsi, puoi collegare queste due bacheche velocemente.

Il colore

Non proprio di recente, ma c’è un’altra funzione introdotta da Trello che è legata alla gestione delle schede.

Il colore di sfondo può essere usato per creare dei segnaposto, dei marker, delle etichette più evidenti. Il fine è quello di portare l’attenzione delle persone sulla suddivisione degli elementi in Trello.

Immagina di avere varie fasi di lavoro suddivise in liste e come prima cosa aggiungi delle schede che non siano da usare, ma solo da consultare.

Trello è già uno strumento molto visivo, ma con questa particolarità accentua ulteriormente questa caratteristica.

Per farlo, puoi entrare nella scheda e cliccare su COPERTINA.

Oppure clicca con il testo destro del mouse sulla scheda chiusa e seleziona CAMBIA COPERTINA.

Da qui, puoi selezionare il colore di sfondo (o l’immagine) e scegliere se includere o meno il titolo della scheda nel colore.

Se scegli di aggiungere il titolo nel colore, non vedrai l’anteprima delle eventuali etichette applicate alla scheda stessa.

Puoi usare questo tipo di schede anche per separare i contenuti di una lista:

Ecco delle valide soluzioni per potenziare le nostre bacheche di Trello.

Nella prossima puntata vedremo come gestire le riunioni da remoto aiutandosi con liste e schede.


SCEGLI IL PIANO PRO
MENSILE
ANNUALE
KANBAN PRO
PER MESE3,50
  • Ricevi via email i consigli su come organizzare il lavoro con Trello
  • Frequenza: due volte al mese (a sabati alterni)
KANBAN PRO
PER ANNO (2 mesi gratis)35,00
  • Ricevi via email i consigli su come organizzare il lavoro con Trello
  • Frequenza: due volte al mese (a sabati alterni)
ULTRA PRO
PER MESE5,00
  • Ricevi via email i consigli su come organizzare il lavoro con Trello, con Todoist e con gli articoli approfonditi su come lavorare meglio, con metodo e con intenzionalità
  • Frequenza: ogni sabato
ULTRA PRO
PER ANNO (2 mesi gratis)50,00
  • Ricevi via email i consigli su come organizzare il lavoro con Trello, con Todoist e con gli articoli approfonditi su come lavorare meglio, con metodo e con intenzionalità
  • Frequenza: ogni sabato