Partiamo da un sistema che si basa su quattro categorie, usando le etichette e i filtri di Todoist.
Todoist, infatti, grazie alle etichette permette di identificare, raggruppare e selezionare le attività sulla base di certi criteri.
Questi criteri funzionano molto bene quando vengono abbinati all’uso dei filtri, che sono una sorta di ricerche personalizzate e salvate, utili per mostrare le attività più rilevanti in un determinato momento.
Un filtro molto comodo da usare permette di vedere tutte le attività inserite che non hanno una data di scadenza per poter intervenire e pianificare.