ORGANIZZAZIONE

Mettiamo in ordine le foto

Iniziamo con alcuni consigli per riordinare le foto stampate, digitali e i negativi. Se vi dispiace continuare a vedere le foto sparse tra album, scatole o cassetti, vediamo alcune soluzioni utili.

🔴 Partiamo dalle scansioni

Per fare delle scansioni da smartphone, in assenza di scanner piani, provate Adobe Scan che permette di salvare in formato jpg (oltre al formato PDF).

Oppure anche l’app di Google, PhotoScan, che facilita la sincronizzazione con Google Foto.

Photomyne è un’applicazione molto simile che punta molto alla cura e protezione dei ricordi.

C’è un’altra soluzione per le grandi quantità di materiali, ovvero quella di ricorrere ad aziende professionali che si occupano proprio di questo: si spediscono foto, vecchie videocassette, diapositive, ecc. e al resto pensano loro convertendo il tutto in digitale.

Se avete dei negativi e anche uno scanner piano non specifico per pellicole, qui c’è una soluzione molto artigianale di come ottenere la versione digitale.

Sempre per lo stesso scopo, qui trovate un altro tutorial che richiede l’uso di una Reflex.

FilmLab è un altro tool adatto alle pellicole ed è disponibile a pagamento per la maggior parte dei dispositivi.

🔴 Anche l’editing è importante

Per apportare delle modifiche alle foto dallo smartphone, c’è la sempreverde e super completa SnapSeed (iOSAndroid)

Dal computer e senza scomodare Photoshop che rimane il top, provate Gimp (e il buon Ciraolo ha fatto un tutorial molto utile)

Adoro la semplicità di BeFunky, soprattutto per creare dei collage che ogni tanto vedete in questo canale.

Non mancano i cloni e Photopea ricorda “vagamente” Photoshop 😃

Inoltre, ci sono diverse soluzioni per rimuovere facilmente lo sfondo di una foto. Ad esempio, con la versione a pagamento di Canva, oppure con alcuni tool online come Trace di Sticker Mule.

Per comprimere il peso delle immagini, soprattutto se devono essere caricate su siti web, blog o e-commerce, c’è un’infinita serie di tool specifici come Compressor o TinyJpg.

🔴 Tempo per il riordino

Riordinare le foto può essere un valido esercizio per creare e rafforzare le abitudini. Intanto, non dite “oggi voglio organizzare 50 anni di ricordi” perché dopo un’ora di caos passerete a fare altro… 😅… e non è un modo efficace di iniziare.

Partiamo dal telefono: se avete perso il controllo del numero di foto salvate, bastano 5 minuti al giorno per cancellare i doppioni, organizzare gli album e fare dei backup. Il poco alla volta funziona sempre e vi tiene in allenamento.