[Ehi Kanban! #09] Come usare il metodo DAKI in Trello
Vediamo il metodo DAKI per analizzare attività, progetti o lavori. Si tratta di un’analisi delle situazioni divisa in quattro aspetti che possono essere costruiti facilmente in Trello. …
[Ehi Kanban! #08] Come si usa un Project Management Tool
Una delle domande più ricorrenti non riguarda funzioni specifiche, ma come impostare il lavoro nel suo insieme. Vediamo come funziona la gestione di un progetto attraverso dei concetti che non…
[Ehi Kanban! #07] Come usare Trello per attività personali
Continuo con il tema casa per parlare di quanto mi sia stato utile Trello in questi mesi. È uno strumento professionale, ma che si adatta perfettamente anche alla sfera privata….
[Ehi Kanban! #06] Data di creazione e numero di schede
Ogni scheda creata in una bacheca di Trello ha un codice univoco e una data di creazione. Nel video vediamo dove si trovano queste informazioni e come rendere più visibile…
[Ehi Kanban! #05] Che cosa fare quando un tool chiude?
Che cosa fare quando un tool chiude? Ho ricevuto questa domanda che riguarda Trello, ma anche il passaggio dei dati tra strumenti diversi e cosa succede quando uno strumento non…
[Ehi Kanban! #04] Spazi di lavoro, esportazione degli allegati e ricezione delle notifiche
In questo numero: – L’aggiornamento degli spazi di lavoro (workspace) – L’esportazione in blocco degli allegati di una scheda di Trello – La ricezione delle notifiche in…
[Ehi Kanban! #03] Attività ricorrenti e Google Drive in Trello
In questo numero: – Come gestire le attività ripetitive in Trello – Come usare e integrare Google Drive all’interno delle schede di Trello Questo contenuto è…
[Ehi Kanban! #02] Come usare Trello per organizzare e gestire le riunioni
Ci si lamenta spesso del tempo passato in riunioni e vediamo come renderle più organizzate con Trello.