A Lume di Fare | PRO
Il progetto che ti aiuta a organizzare il tuo modo di lavorare attraverso le email settimanali di Debora Montoli.
Ogni sabato hai l’opportunità di ricaricarti e di gestire meglio le attività da portare a termine nella settimana successiva.
Che cosa ricevo nelle email?
Ogni email contiene questi tre macroargomenti:
- Un approfondimento principale che ha come fine quello di migliorare il modo di lavorare (mindset, gestione del tempo, pianificazione, organizzazione, progetti, attività, scadenze).
- Novità legate agli strumenti che ci aiutano nel lavoro.
- Suggerimenti e idee per organizzare lo spazio di lavoro.
Quando ricevo le email?
Ogni sabato mattina.
Come posso pagare il piano PRO?
Il pagamento avviene tramite carta di credito (servizio usato: Stripe).
Se mi iscrivo oggi al piano PRO posso vedere le email già inviate?
Sì, tutti i contenuti PRO già inviati si trovano nell’area riservata e si possono consultare in ogni momento usando email e password scelti per l’iscrizione.
Quali sono gli abbonamenti disponibili?
Puoi scegliere tra due piani:
- mensile
- annuale (con due mesi gratuiti)
Posso annullare il piano PRO?
Il rinnovo avviene in automatico fino a quando non decidi di annullare l’iscrizione.
In ogni email trovi il link per accedere alla tua area personale e gestire in autonomia i tuoi dati e il tuo abbonamento.
L’abbonamento annuale e mensile del piano PRO rimane attivo fino alla data di scadenza più vicina.
Gli approfondimenti riservati agli Ultra PRO
[Ehi Pro! #71] Abbastanza buono per ora
Per la Treccani, una persona pigra rifugge dalla fatica, dallo sforzo, dall’impegno fisico o intellettuale, e dall’azione in genere, o che agisce e opera con lentezza e senza entusiasmo.
[Ehi Pro! #70] Cultura, processo o 15%?
Migliorare il modo di lavorare significa passare per l’80% dalla cultura aziendale e solo per il 20% dal processo.
[Ehi Pro! #69] Da Toyoda a Toyota, camminando verso il cuore del lavoro
Proseguiamo il nostro viaggio verso una sorta di minimalismo nel lavoro. Non come via per eliminare o togliere, ma come strada per scegliere e selezionare.
[Ehi Pro! #68] Storia del lavoro profondo: “Tra persone che vedono il gorilla e persone che non lo vedono”
Iniziamo un percorso per capire l’origine del grande tema della concentrazione e di tutto ciò che viene chiamato lavoro profondo, deep work, entrare nel flusso, esperienza ottimale, e così via.
[Ehi Pro! #67] Un viaggio attraverso l’osservazione e l’essenziale
Vediamo come prendere decisioni, migliorare grazie a ciò che abbiamo osservato, ridurre gli sprechi e far risaltare l’essenziale.
[Ehi Pro! #66] Dalle interruzioni alle previsioni del tempo…
Uno dei punti di forza del framework Scrum riguarda l’uso di pattern, ovvero soluzioni già testate a problemi noti e ripetitivi.
[Ehi Pro! #65] Dal backlog alle domande, dal rugby alla Formula 1
Ci colleghiamo al numero scorso partendo da un ipotetico flusso di lavoro che potrebbe riguardare un team che applica il framework Scrum.
[Ehi Pro! #64] Come usare revisione e retrospettiva per la produttività personale
La continua esecuzione senza riflessione fa male al nostro modo di lavorare e ci spinge sempre in un angolo.
I contenuti Kanban PRO
[Ehi Kanban! #17] Lean Canvas for Trello
Il Lean Canvas for Trello che vedremo qui sotto aiuta a definire meglio un’idea, a renderla più chiara e a presentarla ad altre persone in modo completo. Se non riusciamo…
[Ehi Kanban! #16] Come impostare una bacheca per scrivere un libro (o qualsiasi altro testo)
Ti propongo un video velocizzato in cui mostro le prime fasi usate per impostare una bacheca utile per realizzare un progetto completo.
[Ehi Kanban! #15] Esempi di Scrum in Trello
Per capire come impostare Scrum in Trello, partiamo da uno dei template gratuiti che questo strumento mette a disposizione.
[Ehi Kanban! #14] Alcuni esempi di bacheche pubbliche
Per la puntata di oggi ho raccolto alcune immagini di bacheche pubbliche per capire come strutturare le informazioni in Trello. Questo contenuto è visibile solo agli iscritti…
[Ehi Kanban! #13] Come combinare Trello e Todoist (e se farlo)
Nella puntata di oggi metto insieme Trello e Todoist per portarti il mio esempio diretto nell’uso combinato di questi due strumenti. Questo contenuto è visibile solo agli…
I contenuti Lista PRO
[Ehi Lista! #16] Come gestire una lista in Todoist
Ipotizziamo di dover gestire un’attività che prevede di contattare o tracciare una serie di nominativi presenti in Todoist.
[Ehi Lista! #15] Alcune funzioni poco usate di Todoist
Todoist ha delle piccole funzioni che, anche se poco usate, possono aiutarci a semplificare la gestione delle cose da fare. Partiamo dallo smartphone e da quattro azioni. …
[Ehi Lista! #14] Il command menu in Todoist
Todoist sta introducendo il command menu, ovvero una finestra rapida che mostra le azioni più comuni che si possono attivare senza togliere le mani dalla tastiera.
[Ehi Lista! #13] Tracciare il tempo in Todoist
Come tracciare il tempo delle attività in Todoist grazie all’integrazione con Toggl e la sua estensione per i browser Chrome e Firefox.
[Ehi Lista! #12] Trasformare un’email di Gmail in un’attività in Todoist
Ci sono almeno due modi per integrare Gmail con Todoist. Vediamo l’estensione del browser e il componente aggiuntivo. Questo contenuto è visibile solo agli iscritti ULTRA PRO….
Presente!

Sono Debora Montoli e lavoro da remoto per professionisti e imprenditori, occupandomi di delega, organizzazione digitale e gestione del tempo. Sono anche content creator di A Lume di Fare, autrice del libro L’arte di organizzare la scrittura online e creatrice di Fai spazio con Debora.
