A Lume di Fare | Pro
L’organizzazione digitale via email

Di cosa si tratta
Gli approfondimenti settimanali per lavorare meglio. Via email.
Porta la tua organizzazione digitale a un livello PRO
Mensile
- Ricevi via email:
- I contenuti del canale Telegram.
- I contenuti PRO.
- I video tutorial.
- Ogni sabato mattina.
Annuale
- Ricevi via email:
- I contenuti del canale Telegram.
- I contenuti PRO.
- I video tutorial.
- Ogni sabato mattina.
Free
- Ricevi anche via email i contenuti del canale Telegram su come organizzare il tuo lavoro.
- Ogni sabato mattina.
La mia missione è quella di farti diventare un drago e una dragonessa nel tuo modo di lavorare. Via email.
Il piano gratuito ha una scadenza?
No, rimane attivo fino a quando lo vorrai.
Posso annullare il piano a pagamento?
Il rinnovo è automatico, ma in ogni momento puoi fermare i rinnovi e annullare l’iscrizione.
In ogni email troverai il link per accedere alla tua area personale e gestire in autonomia i tuoi dati e il tuo abbonamento.
L’abbonamento annuale e mensile rimangono attivi fino alla data di scadenza più vicina.
Come posso pagare il piano Pro?
Il pagamento avviene tramite carta di credito (servizio usato: Stripe).
Quando ricevo le email?
Riceverai un’email ogni sabato mattina (cambierà il contenuto a seconda del piano scelto, se Free o se PRO).
Ma se oggi mi iscrivo al piano PRO posso vedere le email già inviate?
Sì, tutti i contenuti PRO già inviati si trovano nell’area riservata e si possono consultare in ogni momento usando email e password scelti per l’iscrizione.
Dai un’occhiata
Un’agenda come aiuto per semplificare, sperimentare e creare un’abitudine
Proviamo a suddividere le agende in questo modo: per chi ama pianificare, per chi ha un’indole più creativa o un mix di entrambi gli approcci.
Quando un team funziona?
Grazie allo studio di 200 team, Google è riuscita a individuare gli elementi che permettono ai gruppi di funzionare.
Tempo di Planner!
Dopo aver parlato di agende, è arrivato il momento dei planner cartacei come aiuto per organizzare le cose da fare.
Dal passato al futuro
In questi giorni sta girando in rete la notizia dell’esperimento avviato da Unilever in Nuova Zelanda che permette ai dipendenti di lavorare 4 giorni alla settimana invece di 5 senza riduzioni di stipendio.
Si può fare tutto a blocchi di sei settimane
Basecamp fa parte degli strumenti che aiutano a gestire i progetti. Ecco come viene organizzato il lavoro svolto dalle persone che sviluppano questo tool.
Non tutti sanno che…
Guardandomi indietro, l’unica cosa che mi ha salvato nei momenti più difficili della vita è stata quella di mettermi a fare qualcosa. Alla ricerca di un costante equilibrio barcollando sul filo.
Gli approfondimenti riservati ai PRO
[Ehi Pro! #10] Il metodo Zen to Done
Scegli un campo di azione, decidi una modifica da apportare (o al massimo due-tre se collegarle è funzionale) e continua per un mese con delle verifiche periodiche correggendo gli errori quando necessario.
[Ehi Pro! #09] I primi passi per la gestione della conoscenza personale
Tra gli strumenti migliori per la gestione della conoscenza personale troviamo quelli dedicati agli appunti digitali (in inglese Note-Taking Apps). Per collegarci alla fase di analisi dei punti di ingresso e alla prima fase di mera raccolta, qui siamo nella costruzione del secondo cervello, nel posto che conserverà le essenze e che ci permetterà di fare connessioni migliori.
[Ehi Pro! #08] L’organizzazione passa anche per la mente: il secondo cervello
Il grande rischio della prima fase di raccolta delle idee consiste nel rimanere fermi alla collezione e, quindi, continuare a riempire di “leggerò più tardi” il nostro aggregatore (Pocket o qualsiasi altro strumento). Anche se hai un sistema di gestione delle etichette, dei tag o delle cartelle, niente ti salverà dalla sola fase di collezione se non hai un metodo e un approccio mentale che ti aiuti a passare alla fase di creazione o comunque alla fase di elaborazione di quanto hai salvato.
[Ehi Pro! #07] Come salvare e organizzare i link
Vediamo come salvare e organizzare i link cerchiamo in rete, che apriamo dalla posta elettronica o che troviamo sui social.
[Ehi Pro! #06] Dalla raccolta di idee all’ecosistema digitale
Qual è il modo migliore per trasferire le informazioni dalla carta al digitale? Vediamo come passare da un flusso di informazioni non strutturato a uno strutturato grazie a un ecosistema digitale.
[Ehi Pro! #05] Il riordino e la combinazione perfetta tra digital/non-digital
Vediamo cosa significa riordinare e come possiamo unire il digital con il non-digital per rendere il nostro sistema più forte.
[Ehi Pro! #04] Cosa vuol dire avere un sistema per lavorare meglio
Ti presento una panoramica dei metodi di lavoro più usati che ti aiuterà a costruire o perfezionare il tuo sistema. Inoltre, in un video capiremo come sfruttare i filtri di Gmail per liberare la inbox e per mettere un indirizzo email nella whitelist.
[Ehi Pro! #03] Come gestire le password
Quando si collabora o quando si ha la necessità di condividere gli accessi, c’è sempre il dubbio su come procedere per inviare le password. Vediamo cosa NON fare, quali soluzioni scegliere e quando non serve condividere la propria password. Gestire bene gli accessi può semplificare il modo di lavorare anche quando non si ha la necessità di condividere con altre persone le password e, per capire come fare, vediamo una soluzione attraverso il browser Chrome.
[Ehi Pro! #02] Perché dobbiamo stare attenti al cambio di contesto
Che cosa succede quando si cambia contesto con la stessa velocità di una pallina di un flipper?

Debora Montoli
Nell’anima mi sento una “studentessa” in apprendimento continuo, alla perenne ricerca del mio foglio bianco da scrivere. Nel corso degli anni, ho preso il mio lato organizzato e l’ho unito alla passione per la tecnologia trasformandomi in organizzatrice nerd che legge le istruzioni e le applica per migliorare il modo di lavorare delle persone.
Sono anche un’Assistente Virtuale e una Professional Organizer e tutto è nato dalla necessità di essere presente da remoto.
A Lume di Fare Pro di Debora Montoli | PI IT09735190960 | PRIVACY POLICY | TERMINI E CONDIZIONI